Uno stage per Vecchi Lupi e Coccinelle Anziane che prepara al saper proporre e giocare con nodi e cordini.
“Si arrotolò due o tre volte, descrivendo un largo cerchio e facendo oscillare la testa come una spola da destra a sinistra. Poi cominciò a contorcersi, disegnando con il corpo nell’aria anelli, triangoli morbidi e tremolanti che si scioglievano in quadrati, in lunghe spirali, senza riposarsi e senza interrompere mai la sua canzone sommessa e vibrante. […]
- Ma che cosa significa tutto questo? - chiese Mowgli, che non sapeva niente del potente fascino che ha il pitone - Io non ho visto altro che un grosso serpente che tracciava dei cerchi insignificanti […].”
da La caccia di Kaa
Vedremo infine che con i nodi è addirittura possibile fare animazione espressiva!
"Anche in Branca Lupetti/Coccinelle lo spirito dello scouting è quello chiaramente definito in più luoghi da B.-P.- con il termine scouting si intendono l'opera e la qualità dell'uomo del bosco, dell'esploratore, del cacciatore, dell'uomo di mare, dell'aviatore, del pioniere, dell'uomo di frontiera: le dimensioni proprie di questi personaggi (l'esperienza viva della natura, l'avventura, l'attrazione per l'incognito e il fascino del fantastico, il gusto di possedere un sapere pratico) devono pertanto essere centrali nella nostra proposta di Branco/Cerchio. […]”
Quando? 21/22 Marzo 2015
Dove? Base scout di Andreis (PN)
Iscrizioni? Come tutti gli stage nazionali on line sul nuovo portale "Buona Caccia!" https://buonacaccia.net/event.aspx?e=2192
Per ulteriori informazioni; Stefano Cappuzzo grillotitubante@gmail.com
Obiettivi:
- dimostrare che anche in L/C le tecniche possono essere usate per migliorare l'azione educativa attraverso attività all'aria aperta più varie e attività manuali più vicine allo stile scout d'essenzialità e laboriosità (cfr art 9 legge);
- l'importanza dell'imparare facendo: concretezza, allenamento al fallimento, pazienza, soddisfazione nel successo;
- riscoprire la valenza dello strumento specialità.
Non viene affrontato l'uso degli attrezzi e delle legature per i quali si consiglia l’iscrizione ad uno stage di branca E/G.